15 Dicembre: Concerto di Gospel Contemporaneo in favore di CADMI

15 Dicembre: Concerto di Gospel Contemporaneo in favore di CADMI

Diapositiva1

Zonta Club Milano Sant’Ambrogio attende amici e sostenitori a questo coinvolgente  evento pre-natalizio. I fondi raccolti saranno devoluti a “Adotta una Donna”, il nuovo service di ZC Milano Sant’Ambrogio nell’ambito della campagna Zonta Says NO to Violence against Women, in favore della Casa delle Donne Maltrattate di Milano (http://www.cadmi.org). Si esibiranno per noi i Black Inside: http://blackinsidegospel.com

 

 

ZC Milano sant’Ambrogio dice NO alla violenza di genere con Chicken Rugby e CUS Pavia

ZC Milano sant’Ambrogio dice NO alla violenza di genere con Chicken Rugby e CUS Pavia

Nel novembre 2012 Zonta International ha lanciato la campagna Zonta Says NO to Violence Against WomenPoster rugby finale per porre fine alla violenza su donne e ragazze, attraverso progetti specifici a livello internazionale, distrettuale e locale in tutto il mondo, da svolgersi durante i sedici giorni di attivismo contro la violenza di genere, in coordinamento con la campagna delle Nazioni Unite “Say No UNiTE”.

Anche quest’anno i Club Zonta Italiani, tra cui il nostro club milanese, Zonta Milano Sant’Ambrogio, parteciperà
no ad una azione comune intitolata Un minuto di silenzio sui campi di rugby italiani. Essa si tingerà simbolicamente di arancione, colore scelto dalle Nazioni Unite per richiamare l’attenzione sulla violenza di genere. Si tratta di un’iniziativa lanciata dagli Zonta Club italiani in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby dal titolo “GIU’ LE MANI DALLE DONNE”. La scelta di coinvolgere in questa campagna il rugby è strategica, in quanto esso è stato storicamente considerato “uno sport violento giocato da gentiluomini”. Questa scelta assume un valore simbolico ancor maggiore ai nostri tempi, in cui in piena parità di genere è diventato anche uno sport femminile.

Zonta Milano Sant’Ambrogio ringrazia il Chicken Rugby Rozzano e Cus Pavia per l’entusiasmo e l’impegno con cui hanno aderito alla nostra campagna, ottenendo anche il patrocinio del Comune di Rozzano. Saremo con voi il 22 novembre per andare in meta contro la violenza di genere.

Hanno parlato di noi:

http://chickenrugby.it/zonta-says-no-rocce-chicken-91/

http://www.milanopost.info/2015/11/19/le-rocce-dicono-no-alla-violenza-sulle-donne/

10 ottobre 2015: Zonta è presente in EXPO

10 ottobre 2015:  Zonta è presente in EXPO

Locandina Zonta per EXPO

Sabato 10 ottobre è svolto, nell’ambito del programma culturale della Fondazione Triulza e col patrocinio del Comune di Milano, l’evento conclusivo del progetto educativo “Giochiamo seriamente a non sprecare” di Zonta International club Milano Sant’Ambrogio.

L’idea centrale del progetto, lanciato in collaborazione con American School of Milan e liceo Donatelli-Pascal di Milano per l’anno scolastico 2014-2015, era creare in modo giocoso, ma altrettanto serio, la consapevolezza che evitare sprechi, attraverso comportamenti adeguati e spendibili da tutti e nel quotidiano, significhi automaticamente recuperare risorse utili al miglioramento della vita collettiva sul Pianeta.

In questo connubio tra cultura e stili di vita quotidiana Zonta Milano Sant’Ambrogio ha individuato la possibilità di coinvolgere altri soggetti strategici per realizzare tale obiettivo, in primis le donne, protagoniste da sempre del sistema alimentare a livello locale come globale, dalle scelte al consumo del cibo. Per questo tale operazione si è configurata in modo coerente anche con la missione che Zonta International rivolge al miglioramento della qualità della vita in genere e delle donne in particolare, attraverso servizi concreti in ambito educativo, sanitario, sociale e legale.

Il 10 ottobre mattina, le due scuole hanno esibito i risultati dei propri progetti anti-spreco.  Particolare interesse è stato mostrato dai numerosi visitatori per il gioco “Operazioni anti-spreco” realizzato dal liceo Donatelli-Pascal, destinato a bambini dai 7 agli 11 anni, distribuito ai giovanissimi.

L’American School of Milan è stata presente con i risultati di svariati progetti, tra cui;

  • la Fiera delle Scienze, un concorso di idee ed esperimenti di laboratorio in tema di alimentazione e lotta allo spreco che ha prodotto 47 progetti di altrettanti studenti,
  • due giochi interattivi ispirati ad un’idea di racconto “Lady Zontian e Robin Food” di Elena Federici,
  • i creativi modelli di EXPOse Yourself, uno una sfilata di moda riciclata realizzata con imballaggi alimentari e vario materiale riciclato .

Nel pomeriggio Zonta International Club Milano Sant’Ambrogio ha invitato esperte e imprenditrici che hanno condiviso le proprie conoscenze e si sono confrontate sulle rispettive iniziative anti-spreco, creando le premesse e di futuri scambi di informazione ed alleanze. In particolare il programma del seminario comprendeva:

  • Lucrezia Lamastra (Università Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali): “Spreco Alimentare: un paradosso insostenibile”
  • Fernanda Gallo – Elena Federici (Zonta Milano Sant’Ambrogio): “Giochiamo seriamente a non sprecare
  • Silva Nutini (Zonta Parma): “Food Surplus – Progetto per la ridistribuzione delle eccedenze alimentari per la città di Parma: dai piccoli esercizi commerciali agli enti caritativi minori”.
  • Leonilda Cussotto (ZIF Ambassador D30 A03- presidente Consulta del Volontariato di  Rapallo): Progetto “Buon Samaritano”
  • Francesca de Bernardi ed Elisabetta Bertoldi: “DOGGY BAG, un’iniziativa anti-spreco dal design italiano”
  • Giuliana Malaguti (Premio Zonta DonnaDonaDonna 2015 – Fondazione Banco Alimentare- responsabile area Approvvigionamenti): “Il recupero del cibo in EXPO, un’opportunità e una missione per Banco Alimentare

Erano inoltre presenti alla manifestazione, insieme all’organizzatore Zonta Club Milano Sant’Ambrogio, i club di Parma, Reggio Emilia, Asti, Genova, e le Area Director italiane e la Presidente dell’Unione degli Zonta Club italiani ZontaItalia, e le Ambassador della Zonta International Foundation in Italia, a testimoniare l’impegno a favore della sostenibilità di questa nostra associazione internazionale.

Link alle immagini degli eventi

Hanno parlato di noi:

http://www.expo2015.org/it/news/il-zonta-club-milano-sant-ambrogio–la-voce-delle-donne-contro-gli-sprechi

https://www.facebook.com/fondazionetriulza/posts/782235681881802

http://cascina.fondazionetriulza.org/it/project/giochiamo-seriamente-a-non-sprecare/1071/

http://video.d.repubblica.it/attualita/american-school-of-milan-la-mostra-per-expo/3728/3844

http://www.forumassociazioni.it/giochiamo-seriamente-a-non-sprecare/#more-178031

Zonta International e-Newsletter January 2016

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Premio Zonta DonnaDonaDonna 2015

Premio Zonta DonnaDonaDonna 2015

Coniugando nella co06 Giuliana Malaguti ringrazia per il premiornice del Fuori EXPO il progetto Antispreco Alimentare Zonta per EXPO “Giochiamo seriamente a non sprecare” con l’assegnazione del riconoscimento annuale Zonta DonnaDonaDonna, il 19 giugno 2015 Zonta Club Milano Sant’Ambrogio ha premiato Giuliana Malaguti, Responsabile Area Approvvigionamenti della , cui sono stati dedicati i fondi raccolti nella serata.

 

 

Istituito dallo ZC Milano Sant’Ambrogio nel 2014, il premio DonnaDonaDonna viene assegnato annualmente nel mese di giugno ad una donna che dona professionalità e tempo ad altre donne,a loro volta attive nel servizio alla comunità. Il premio alla vincitrice consiste in
un gioiello appositamente disegnato dalla scultrice Stefania Scarnati, accompagnato da una donazione all’organismo presso cui opera.