Balletto Romantico...rivisitazione di un sogno
Home
Opere di Stefania Scarnati
Zonta International – Distretto: 28 – Area: 03 – Club n. 0889 – Anno di fondazione: 1979 – Presidente in carica: Luisa Balboni Ferrari
Ultimi articoli inseriti :
25 Maggio 2022
Anche nel 2022 il Politecnico di Milano si aggiudica 2 borse di studio di Zonta International. Zonta club Milano Sant’Ambrogio si complimenta con Eleonora Andreis e Mariachiara Gallia, dottorande di ingegneria aerospaziale del Politecnico di Milano, per la vincita della
18 Maggio 2022
La mostra d’arte itinerante dell’artista e Zontiana Stefania Scarnati titolata “Armonie femminili, percorsi inclusivi”, inaugurata a Milano il 30 marzo, dopo le tappe di Torino e Firenze, è giunta nella capitale, dove resterà fino al 29 maggio. Continua così il
15 Aprile 2022
Il 13 aprile la mostra dell’artista Stefania Scarnati per Elena Mirò, sostenuta dai club Zonta di Milano, Torino e dall’e-club of Italy, è giunta a Firenze, dove sta riscuotendo grande successo. Nell’ambito del progetto, Elena Mirò svilupperà un percorso formativo
7 Aprile 2022
Il 30 Marzo è stata inaugurata, nella boutique Elena Mirò di Milano, la prima tappa della Mostra D’Arte itinerante, intitolata «Armonie Femminili – Percorsi Inclusivi», con le opere dell’artista milanese Stefania Scarnati, che sta riscuotendo grande successo di pubblico. Attualmente
21 Marzo 2022
Arte e Moda, un connubio d’eccezione per celebrare le donne nella loro straordinaria unicità e nel loro ruolo strategico per la società. Elena Mirò sceglie l’Arte per raccontare e sostenere il mondo femminile in collaborazione con alcuni club di Zonta
18 Febbraio 2022
Bella serata dello Zonta Club Milano Sant’Ambrogio, che finalmente di nuovo si ritrova in persona a chiacchierare della posizione delle donne nel mondo universitario e della ricerca con Laura Ballerini, la nostra 2020 JMK International Award.
24 Novembre 2021
Il 25 novembre, giornata UN contro la violenza di genere, inizia l’annuale campagna Zonta says No che vede i club Zonta impegnati nella prevenzione contro violenza di genere e in genere. La nostra past presidente Elena Federici interverrà alla tavola
29 Settembre 2021
Zonta Milano Sant’Ambrogio, per inaugurare il nuovo tema di Zonta International sugli impatti di genere dei cambiamenti climatici, guarda ad una Milano più verde e sostenibile con l’architetto Andreas Kipar di LAND, durante una conferenza in interclub con lo Zonta
13 Giugno 2021
Zonta Club Milano Sant’Ambrogio si complimenta con Laura Pernigoni, dottoranda in ingegneria aerospaziale del Politecnico di Milano, che ha vinto la prestigiosa borsa di studio Amelia Earhart Fellowship di Zonta International, edizione 2021.
6 Febbraio 2021
Lunedì 8 febbraio 2021 alle 18 si terrà la cerimonia di premiazione virtuale delle Amelia Earhart Fellows 2020 del nostro Distretto 28 . La cerimonia, quest’anno in virtuale a causa della pandemia, è organizzata da Daniela Pedrini, Chair del Comitato AE del Distretto28 (e Presidente
21 Gennaio 2021
Anche quest’anno le studentesse che frequentano scuole e atenei lombardi possono fare domanda presso il nostro club per candidarsi alle borse di studio di Zonta International. Per maggiori informazioni e scaricare i moduli delle domande consultate le rispettive pagine del nostro sito:
4 Dicembre 2020
La nostra candidata Laura Ballerini, laureata alla Vrije Universiteit Amsterdam in Economics and Politics, che attualmente sta frequentando un Master in Development Economics all’Università di Oxford, dopo essersi aggiudicata il premio distrettuale nelmese di ottobre, ha vinto uno dei sei premi internazionali Women in Business di Zonta
30 Novembre 2020
Arte e informazione si alleano per diffondere consapevolezza sulla violenza di genere ai tempi del COVID, con grande empatia, nell’evento online organizzato dal nostro club il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne delle Nazioni Unite, e primo giorno
16 Novembre 2020
Lanciata nel 2012, la campagna di Zonta International “Zonta Says No to violence against women” mira ad aumentare la consapevolezza sulle violazioni dei diritti delle donne e contrastare tutte le forme di violenza di genere. Ogni anno, durante i 16