Alla Pari: Ripartire dal lavoro.

Alla Pari: Ripartire dal lavoro.

In occasione della giornata mondiale contro la violenza di genere, Zonta Milano Sant’Ambrogio ospita la Consulta Femminile Milanese e il CAP Milano per fare il punto il punto sul progetto Alla Pari, con testimonianze di aziende sulla prevenzione da violenza di genere nel mondo del lavoro.

Alla Pari  è un progetto nato dalla collaborazione tra la Consulta Femminile di Milano (realtà che riunisce 18 associazioni con competenze multidisciplinari – giuridiche, mediche, psicologiche, sociali ed economiche tra cui Zonta Milano sant’Ambrogio), Gruppo CAP e alcune aziende ad esso collegate, uniti dall’impegno comune nel promuovere una cultura di rispetto, uguaglianza e prevenzione della violenza di genere, all’interno di un protocollo d’intesa tra Consulta Femminile e Gruppo CAP che mira a contrastare ogni forma di discriminazione e violenza, con particolare attenzione a quella esercitata nei confronti delle donne, sia nel contesto lavorativo sia nella società.

Moderatrice dell’evento la nostra rappresentante presso la Consulta Femminile, Elena Federici.

 

il nostro club festeggia 45 anni di attività

il nostro club festeggia 45 anni di attività

Mercoledì 30 ottobre il nostro club ha festeggiato 45 anni di attività in favore del femminile, alla presenza di numerose autorità Zontiane e socie di vari club dei distretti 14, 28 e 30.

Una gran bella serata vissuta nello spirito zontiano, per fare un bilancio dei service realizzati in questi 45 anni e per festeggiare la nostra socia Fernanda Gallo Freschi Presidente Eletta di Zonta International.

Erano presenti adei club di Asti, Bolzano, Cremona, Parma, Portofino Tigullio Paradiso, Principautè de Monaco, Roma 1. Tra le quali Zelinda Legge Lt. Governor D28, Ornella Stella Presidente ZC Asti, Monica Tosin Foundation Ambassador D30 A03, Danila Dellagiacoma Vice Presidente Zonta Italia e Leonilda Cussotto Presidente Zonta Italia.

Grazie anche agli amici del Rotary Milano Arco della Pace per la loro partecipazione.

 

Moda e spazio: un evento del nostro club con la Consulta Femminile Milanese e l’Associazione delle Donne Giuriste.

Moda e spazio: un evento del nostro club con la Consulta Femminile Milanese e l’Associazione delle Donne Giuriste.

Identità ed equità nel mondo della moda italiana, da Milano allo…spazio.


Zonta Club Milano Sant’Ambrogio si affianca alla Consulta Femminile Milanese e all’Associazione delle Donne Giuriste nella Sessione: “Moda in Italy e Made in Italy”, mercoledì 9 ottobre 2024 alle ore 17:00 presso l’Accademia del Lusso.
Il contributo di Zonta a questo evento, che vede esposte opere della nostra socia Stefania Scarnati, sarà un intervento straordinario della Founder & CEO di SpaceWear Corinna Sperandini che sviluppa linee di abbigliamento per astronauti e tute spaziali, coniugando il tema della moda made in Italy con il supporto di Zonta all’educazione STEM e in particolare alla Zonta Amelia Earhart Fellowship riservata a dottorande in campo aerospaziale ed astrofisico.

Concluderà i lavori la nostra socia fondatrice Elena Federici Ballini, che rappresenta Zonta nella Consulta.

La nostra socia Fernanda Gallo eletta presidente internazionale 2026-28

La nostra socia Fernanda Gallo eletta presidente internazionale 2026-28

    Il nostro club si complimenta con

Fernanda Gallo Freschi

eletta con una preferenza del 100% alla 66esima Convention di Zonta International a Brisbane, in Australia, dove  è stata formalmente insediata il 30 giugno 2024, ricoprirà il ruolo di Presidente -Eletta di Zonta International e della Zonta Foundation for Women per il prossimo biennio, dopo il quale assumerà automaticamente la carica di Presidente Internazionale e CEO di Zonta International e della sua Fondazione  per il biennio 2026-28.

“La mia visione di Zonta è quella di una comunità sostenibile e inclusiva, impegnata in prima linea come l’organizzazione primaria in difesa dei diritti umani delle donne e delle ragazze e della loro emancipazione, sotto ogni cielo”.

Da quando Zonta International è stata creata 104 anni fa, Fernanda Gallo Freschi è la

prima italiana a raggiungere il vertice della nostra organizzazione.

Zonta Milano Sant’Ambrogio augura buon lavoro al  board internazionale di Zonta e della sua Foundation for Women per il biennio 2024-26:
Presidente: Salla Tuominen (Finlandia), Presidente-Eletta: Fernanda Gallo-Freschi (Italia), Vice Presidente: Sandra Venn-Brown (Australia), Tesoriere: Souella Cumming (Nuova Zelanda) , direttori: Margaret Akofio-Sowah (Ghana), Ofelia “Lia” Bautista (Filippine), Christine Dersch (Germania), Unna Huh (Corea del Sud), Phillippa Jacobs-Lory (Nuova Zelanda), Ela Pandya (USA) e Vivienne Shen (Taiwan).

 

Per approfondimenti: 

https://www.lavocediasti.it/2024/07/12/leggi-notizia/argomenti/solidarieta-5/articolo/svolta-storica-per-zonta-international-fernanda-gallo-freschi-originaria-di-asti-e-stata-eletta.html

https://www.atnews.it/2024/07/per-la-prima-volta-unitaliana-ai-vertici-di-zonta-international-e-lastigiana-fernanda-gallo-238214/

 

Service a supporto di donne imprenditrici dell’apicoltura colpite dall’inondazione in Emila Romagna

Service a supporto di donne imprenditrici dell’apicoltura colpite dall’inondazione in Emila Romagna

Zonta Club Milano Sant’Ambrogio ha avviato un service a supporto di aziende apistiche romagnole, gestite direttamente o in società agricola da donne, che hanno subito danni ingenti sia per esondazione dei fiumi che per frane.

A seguito dell’inondazione in Emilia-Romagna del mese scorso, infatti, anche l’apicoltura ha subito danni ingenti, oltre alle abitazioni, le aziende e l’imminente stagione turistica balneare. L’Emilia-Romagna è tra le regioni italiane più importanti in questo settore agricolo prettamente maschile, per la presenza di circa 6 mila apicoltori (tra cui una minoranza di donne) con circa 150 mila alveari, in gran parte trascinati via dalle acque o danneggiati.

In particolare, il nostro club si è concentrato sull’azienda ENERGIA dei FIORI che vede più generazioni di donne, compresa una giovanissima, impegnate in questa attività tradizionalmente maschile, ora ad alto rischio. Raffaella, Carolina ed i loro famigliari e collaboratori hanno perduto oltre 122 alveari nei comuni di Forlì, Dovadola, Predappio. La nostra raccolta fondi estiva ha finanziato l’acquisto di un nucleo di 🐝 “api regine “per ripopolare gli alveari, strategica a far riprendere vita nelle arnie. 

Riteniamo l’iniziativa in piena sintonia con la mission di Zonta international, sia in termini di cura e rispetto dell’ambiente, che di supporto concreto a realtà imprenditoriali femminili in particolari momenti critici della vita e in generale in settori come questo dove le donne sono sottorappresentate.

“Una donna e il suo tempo” la nostra socia onoraria presenta il suo nuovo romanzo

“Una donna e il suo tempo” la nostra socia onoraria presenta il suo nuovo romanzo

Il 3 aprile, presso Palazzo delle Stelline, la nostra socia onoraria Ada Grecchi ha presentato il suo ultimo romanzo, alla presenza di un folto pubblico ed illustri oratori. 

Una donna e il suo tempo” racconta la sua storia di donna tenace e coraggiosa che dopo la seconda guerra mondiale, in un periodo in cui l’empowerment femminile era lontano,  è riuscita a costruirsi una carriera ai massimi livelli  e costruirsi allo stesso una famiglia. 

Tra i suoi molti incarichi, Ada Grecchi è stata vicepresidente della Commissione Parità della Presidenza del Consiglio dei Ministri per quattro anni. Ada, siamo orgogliose di te!

Una nostra socia incontra lo Zonta Club Tokyo

Una nostra socia incontra lo Zonta Club Tokyo

La nostra giovane socia Elisa Chiurato, in viaggio di lavoro in Giappone, è stata accolta con calore interesse dalle Zontiane di Tokyo. Un interessante scambio culturale di esperienze di servizio, all’insegna dell’internazionalità della nostra associazione. Tutte insieme costruiamo un mondo migliore per le donne e le ragazze, sotto ogni cielo. 
Grazie Elisa per aver portato il nostro club in Giappone, e grazie alle Zontiane di Tokyo per la calorosa accoglienza, in particolare alla past direttore internazionale Akiko Kinoshita.