Prosegue a Roma la mostra “Armonie femminili, percorsi inclusivi”

Prosegue a Roma la mostra “Armonie femminili, percorsi inclusivi”

La mostra d’arte itinerante dell’artista e Zontiana Stefania Scarnati titolata “Armonie femminili, percorsi inclusivi”,  inaugurata a Milano il 30 marzo, dopo le tappe di Torino e Firenze, è giunta nella capitale, dove resterà fino al 29 maggio.

Continua così il messaggio di inclusione del femminile nel suo ruolo strategico nella società, contro gli stereotipi sull’aspetto fisico, e in favore della Body Positivity, lanciato da Elena Mirò in collaborazione con gli Zonta Club di Milano Sant’Ambrogio, Torino, e-club of Italy, cui si uniscono ora gli Zonta Club Roma I e Roma Parioli III. 

Prosegue intanto, in parallelo, il percorso formativo di leadership nel settore della moda offerto da Elena Mirò a 2 ragazze.

Hanno parlato di noi: 

https://www.lastampa.it/torinosette/eventi/2022/03/31/news/armonie-femminili-percorsi-inclusivi-547041

https://www.tgcom24.mediaset.it/donne/tra-noi/body-positivity-larte-ci-insegna-ad-amare-il-nostro-corpo_48433894-202202k.shtml

 

 

Armonie Femminili – Percorsi Inclusivi: nuova tappa della mostra itinerante a Firenze

Armonie Femminili – Percorsi Inclusivi:  nuova tappa della mostra itinerante a Firenze

Il 13 aprile la mostra dell’artista Stefania Scarnati per Elena Mirò, sostenuta dai club Zonta di Milano, Torino e dall’e-club of Italy,

è giunta a Firenze, dove sta riscuotendo grande successo.

Nell’ambito del progetto, Elena Mirò svilupperà un percorso formativo in azienda per due ragazze: la moda offre anche opportunità di leadership e professionalità.

Mostra “Armonie Femminili – Percorsi Inclusivi” a Milano, Torino e Firenze

Mostra “Armonie Femminili – Percorsi Inclusivi” a Milano, Torino e Firenze

Il 30 Marzo è stata inaugurata, nella boutique Elena Mirò di Milano, la prima tappa della Mostra D’Arte itinerante, intitolata «Armonie Femminili – Percorsi Inclusivi», con le opere dell’artista milanese Stefania Scarnati, che sta riscuotendo grande successo di pubblico. 

Attualmente la mostra si è spostata nella boutique di Torino, e dal 13 aprile sarà allestita nella boutique di Firenze.

Stefania Scarnati  lancia un messaggio di inclusione tramite la reinterpretazione di silhouettes di donne,“icone” della storia dell’arte. 

Elena Mirò si impegna contemporaneamente a sviluppare un percorso formativo in azienda per due ragazze.

La collaborazione è sostenuta da Zonta Milano Sant’Ambrogio, con il patrocinio della Consulta Femminile di Milano, da Zonta Torino e da Zonta e-Club Italy.

 

Armonie Femminili – Percorsi Inclusivi: un progetto di Elena Miro’ con Zonta

Armonie Femminili – Percorsi Inclusivi: un progetto di Elena Miro’ con Zonta

Arte e Moda, un connubio d’eccezione per celebrare le donne nella loro straordinaria unicità e nel loro ruolo strategico per la società.

Elena Mirò sceglie l’Arte per raccontare e sostenere il mondo femminile in collaborazione con alcuni club di Zonta International, organizzazione impegnata a migliorare la condizione legale, politica, economica e professionale delle donne.

Dal 30 Marzo al 18 Aprile 2022 nelle boutique Elena Mirò di Milano, di Torino e di Firenze prenderà vita una Mostra D’Arte itinerante, con le opere dell’artista milanese Stefania Scarnati.

La Mostra, intitolata «Armonie Femminili – Percorsi Inclusivi» lancia un messaggio di inclusione tramite silhouettes di donne, divenute “icone” della storia dell’arte e reinterpretate dalla Scarnati.
In linea con i valori di Zonta International, Elena Mirò si impegna contemporaneamente a sviluppare un percorso formativo in azienda coinvolgendo due ragazze coerentemente al progetto di empowerment di Zonta Milano Sant’Ambrogio.

La collaborazione è sostenuta da Zonta Milano Sant’Ambrogio, con il patrocinio della Consulta Femminile di Milano, da Zonta Torino e da Zonta e-Club Italy.

Le date della Mostra d’Arte:

• Milano, Via Dante 4 . Dal 30 Marzo al 4 di Aprile
• Torino, Via Lagrange 21. Dal 6 al 10 Aprile
• Firenze, Via dei Tosinghi 8/r. Dal 13 al 18 Aprile

L’impegno del nostro club per la campagna Zonta Says No contro la violenza di genere. Eventi del 25 novembre.

L’impegno del nostro club per la campagna Zonta Says No contro la violenza di genere. Eventi del 25 novembre.

Il 25 novembre, giornata UN contro la violenza di genere, inizia l’annuale campagna Zonta says No che vede i club Zonta impegnati nella prevenzione  contro violenza di genere e in genere.

La nostra past presidente Elena Federici interverrà alla tavola rotonda “Eva e la Guerra – Dispacci dal Fronte” organizzata dalla Consulta femminile Milanese, con testimonianze dall’Afganistan.

Lo stesso giorno, la nostra socia Fernanda Gallo, international director di Zonta, sarà intervistata da Patricia Mayorga, presidente di AMMPE- associazione internazionale donne giornaliste e scrittrici, sul progetto contro i matrimoni precoci di Zonta International.

Zonta per una Milano più verde e sostenibile

Zonta per una Milano più verde e sostenibile

Zonta Milano Sant’Ambrogio, per inaugurare il nuovo tema di Zonta International sugli impatti di genere dei cambiamenti climatici, guarda ad una Milano più verde e sostenibile con l’architetto Andreas Kipar di LAND, durante una conferenza in interclub con lo Zonta Club Hamburg. Grazie a tutti i partecipanti, in presenza e in remoto, dall’Italia e dalla Germania

Premiazione Amelia Earhart Fellowship del Distretto 28

Premiazione Amelia Earhart Fellowship del Distretto 28

Lunedì 8 febbraio 2021 alle 18 si terrà la cerimonia di premiazione virtuale delle Amelia Earhart Fellows 2020 del nostro Distretto 28 .

La cerimonia, quest’anno in virtuale a causa della pandemia, è organizzata da Daniela Pedrini, Chair del Comitato AE del Distretto28 (e Presidente dell’e-club di cui il nostro Club è stato SOM alcuni anni fa) e presieduta della nostra Governor Annemarie Loosli Locher, e vedrà la presenza della nostra Presidente Internazionale Sharon Langenbeck, della International Director nonchè nostra socia Fernanda Gallo Freschi, e della Chair del comitato internazionale AE Holly Anderson. Tra gli illustri oratori, la prof.ssa Amalia Ercoli-Finzi, la prof.ssa Michèle Lavagna del Politecnico di Milano, l’ing. Chiara Cocchiara Forbes 30under30.

Tra le recenti vincitrici della Amelia Earhart Fellowship che illustreranno le loro ricerche, ci rende orgogliose il risultato dell’ing. Margherita Piccinin di Milano.

Chiuderanno l’evento la nostra Area Director Simonetta De Mattia e Luisa Balboni, presidente del nostro club di Milano, città che virtualmente ospita l’evento.