Arte e informazione si alleano per diffondere consapevolezza sulla violenza di genere ai tempi del COVID, con grande empatia, nell’evento online organizzato dal nostro club il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne delle Nazioni Unite, e primo giorno della campagna Zonta Says No.
Nel corso del webinar, dopo una breve illustrazione della campagna Zonta Says No da parte del direttore internazionale Fernanda Gallo Freschi, socia del nostro club milanese, 
è stato presentato il video “Il grande Abisso”, opera dell’artista Zontiana Stefania Scarnati, seguito dall’illustrazione da parte di Rosa Morelli dell’indagine “COVID-19: impatto sulle donne” condotta dalla Fondazione Libellula.
Silvia Bolzoni, vincitrice del Centennial Area 03 Award nel nostro distretto ed ora Zontiana, ci ha portato la sua testimonianza di leader aziendale sulla gestione virtuosa delle risorse umane durante il lockdown.
All’evento, moderato dalla nostra club Chair Zonta Says No Elena Federici ed introdotto dalle presidenti dei 2 club Luisa Balboni e Cristina Piazzi, hanno partecipato l’AD Simonetta De Mattia e molte presidenti dei club italiani. Altri ospiti illustri sono stati la Past Direttore Internazionale Nadia Biancato e la Presidente della Consulta FemminileMilaneseLaura Caradonna.











La nostra candidata 
Nel periodo del lockdown Zonta Milano Sant’Ambrogio si è attivata con un service in favore di Studio Aperto, organizzazione che supporta famiglie in difficoltà, con componenti che soffrono di disturbi dello spettro autistico. In luglio è stata consegnata al Presidente la partita di mascherine messa a disposizione grazie all’interessamento della dott.sa Elena Arnoletti, nostra vicepresidente 2020-2022.


Nel 2020, dopo molti anni, nuovamente una milanese ha ottenuto l’AE Fellowship di Zonta International, prestigiosa borsa di studio riservata a dottorande in ingegneria aerospaziale: complimenti a 

